Associazione Rising

Pari in Genere

  • Home
  • Associazione
    • La nostra storia
    • RISING in pillole
  • Attività
    • Campagne
    • Centro Antiviolenza
    • Eventi
    • Formazione
      • Corso per Operatrice Antiviolenza
      • Scuole di ogni ordine e grado
      • Servizi territoriali, Enti e Istituzioni
    • Laboratori
      • Donne a tutto tondo
  • Insight
    • Violenza di Genere
    • Numeri Utili
  • FATE le STREGHE
    • Articoli e Rubriche
      • ZONA Franca
      • Le nostre news
      • News in genere
      • La nostra opinione
      • Focus
      • Facciamo rete
      • Approfondimento
      • La vignetta
      • Arte in Genere
      • Rise, woman!
      • La pulce
      • Writing rising
    • Redazione
  • News
  • Donazione
    • Regali Solidali
  • Contatti
  • Eventi
  • 0

“Boni come er pane” sostiene RISING – Pari in Genere

14 giugno 2016

Domenica 19 giugno, dalle ore 18.30 si festeggia l’ultimo appuntamento della rassegna “Boni come er pane” con un evento speciale: dar Ciriola e la sua Ape Ciriola si trasferiscono al Monk Club (Via Giuseppe Mirri, 35) per un tramonto d’estate in poesia, musica, pane e romanità. A esibirsi nel giardino del Monk grandi nomi del panorama artistico: Giulia Ananìa con il progetto Rome Emotional Map, Lavinia Mancusi, la Med Free Orchestra, l’attore Josafat Vagni noto al grande pubblico per i Cesaroni e Matrimoni e altre follie e, ospite d’eccezione, GIORGIO TIRABASSI con “Canzoni Romane” per raccontare Roma con poesia, ironia e cuore.

“Boni come er pane” sostiene l’associazione RISING Pari in Genere. Ogni artista porterà sul palco una canzone che parlerà, ognuna a suo modo, di femminicidio per sensibilizzare – anche in una serata conviviale attraverso poesia arte e musica – a un tema così importante. Per aiutare l’Associazione, nel corso della serata, sarà possibile donare una libera sottoscrizione.

Monk“Boni come er pane”

 Musica, poesia & pane popolare a Roma

DAR CIRIOLA… va al MONK!

DOMENICA 19 GIUGNO dalle ore 18.30

Con i live di Giulia Ananìa con Rome Emotional Map

Con l’attore Josafat Vagni e Lavinia Mancusi/Med Free Orchestra

Ospite d’eccezione GIORGIO TIRABASSI trio in “Canzoni Romane”

 

Ape Ciriola al Monk Club, Via Giuseppe Mirri, 35 – INGRESSO LIBERO

Show more...

     “Boni come er pane” è la rassegna a ingresso libero dedicata a Roma e ideata dalla cantautrice Giulia Ananìa in collaborazione con Civico d.o.c. e dar Ciriola. Perché a Roma ce piace magna’ e canta’, ma bisogna farlo in compagnia!

Giorgio Tirabassi attore e musicista che, nonostante il successo e la grande popolarità raggiunta anche grazie alle fortunate serie televisive e importanti film, non ha mai smesso di essere profondamente “dentro” la sua città e di continuare a scattare istantanee ironiche e spietate di alcuni esempi di varia umanità in cui ciascuno può riconoscersi e a raccontare la tradizione popolare della canzone romana.

Giulia Ananìa con Rome Emotional Map: nuovo progetto della cantautrice che nasce dall’idea di mappare emozionalmente Roma con uno spettacolo “site specific” per ogni quartiere della città.

Med Free Orchestra un’ensamble multietnica composta da sedici musicisti provenienti da varie aree del suddel mondo e propone un pop-rock-balcanico-mediterraneo orientale dando spazio alla musica mediterranea, dalla musica balcanica, klezmer, africana, persiana, turca, greca, reggae e più in generale alla world music.

Lavinia Mancusi è stata, mille e mille anni fa, la moglie di Enea, il super manzo arrivato dalla Grecia. Insieme hanno fondato la razza italica, dicono. Ma questa è storia, ormai. Lavinia Mancusi oggi non è una principessa, ma una cantante nata sull’Isola Tiberina, una mattina di maggio di 31 anni fa… E quel fiume che scorre e il rumore che fa non la lasciano mai. Così ha deciso di cantarla la sua città, di cantare le sue strade, i suoi ponti, gli archi e il vento dolce che scivola nei vicoli e sulle case. Lavinia canta e suona e canta Roma.

Josafat Vagni giovane attore italiano, si destreggia tra teatro e cortometraggi. I suoi successi: Preferisco il Paradiso (2010) di Giacomo Campiotti, Come non detto (2012) e nel 2014 ha lavorato con Vincenzo Alfieri per la realizzazione del film Forse sono Io 2. È anche autore di testi inediti.

Info:

Domenica 19 giugno dalle ore 18.30 Monk Club – Via Mirri, 35 – Ingresso Libero

Ufficio stampa  Civico d.o.c. civicodoc@gmail.com www.civicodoc.netIMG-20160620-WA0011.jpgIMG-20160620-WA0010.jpgIMG-20160620-WA0009.jpgIMG-20160620-WA0008.jpgIMG-20160620-WA0007.jpgIMG-20160620-WA0006.jpg

Share

Tags: Ape CiriolaBoni come er paneCentro AntiviolenzafemminicidioGiorgio TirabassiGiulia AnanìaJosafat VagniLavinia MancusiMed Free OrchestraRome Emotional Mapviolenza di genere

You may also like...

  • IMG_7188 0

    Giornata della Solidarietà

    10 set, 2016

  • evento 0

    Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    16 nov, 2015

  • Logo_orizzontale 0

    One Billion Rising – Revolution 2016

    1 feb, 2016

Lascia una risposta Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Follow:

  • Next story I tre attori in gioco
  • Previous story Lettera aperta alla Ministra Maria Elena Boschi
  • Recent Posts
  • Popular Posts
  • Valentina. Morire di obiezione di coscienza

    Arte in Genere / Eventi / Le nostre news / News

    Valentina. Morire di obiezione di coscienza

    21 ott, 2022

  • estategalatea2021

    Eventi / News

    RISING al festival “Estate Galatea 2021″

    2 ago, 2021

  • violenzapsicologicaeconomica

    Eventi / News

    La violenza psicologica e economica

    6 dic, 2019

  • librovdg

    Eventi

    Presentazione del libro “Violenza sulle donne. Antichi pregiudizi …

    12 apr, 2018

  • 25 NOVEMBRE2016_FistelRising_ok

    Eventi

    25 novembre 2016, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    23 nov, 2016

  • noi

    Eventi

    Inaugurazione centro di Cultura Femminile Mariella Gramaglia

    11 apr, 2015

  • estategalatea2021

    Eventi / News

    RISING al festival “Estate Galatea 2021″

    2 ago, 2021

  • dancee

    Eventi / One Billion Rising

    One Billion Rising – Revolution 2015

    14 feb, 2015

  • Valentina. Morire di obiezione di coscienza

    Arte in Genere / Eventi / Le nostre news / News

    Valentina. Morire di obiezione di coscienza

    21 ott, 2022

  • Il gruppo

    Eventi

    Inaugurazione al Teatro Arvalia con il GIardino della Pietra Fiorita

    21 nov, 2014

Commenti recenti

  • Marzia Pauselli su Le colpe della violenza
  • Zdenka Rocco su Per un uso non sessista della lingua italiana
  • Le professioni al femminile - Eduxo.it su Per un uso non sessista della lingua italiana
  • Zdenka Rocco su FATE le STREGHE, numero 2
  • Annina Lubbock su FATE le STREGHE, numero 2

More

Un mestiere?

AMORE è …, 25 nov 2016

Vox populi, 25 nov 2015

One Billion Rising

No zone rosse

Diritti negati

Presentazione Rising

Campagne

  • 16days2016SitoWeb

    16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere – 2016

    19 dic, 2016

  • Immagine1

    ‪#‎Paroledidonne‬

    29 ott, 2016

  • 0

    16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere – 2015

    10 dic, 2015

  • Immagine

    “Come bestie al mercato”

    8 mar, 2015

  • 16-days-of-activism-web-banner

    16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere – 2014

    10 dic, 2014

  • 15472_330998753738358_361973020050392840_n

    #NOzonerosse

    25 nov, 2014

Associazione Rising © 2023. All Rights Reserved.

I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo. leggiAccetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy